Pubblicati da Sara Venturino

Quindim brasiliano: la delizia al cocco che non ti aspetti

Lo confesso, ho una passione per le creme, anche quelle cotte in forno, e per il cocco. Ecco perchè il Quindim, questo curioso dessert brasiliano, mi ha conquistato dal momento in cui l’ho visto. Innanzitutto è una gioia per gli occhi: il suo colore, giallo acceso, è di un’allegria contagiosa e scalda il cuore, regalandoci […]

Frango a passarinho: perfetto snack brasiliano

Nell’incredibile varietà e complessità della cucina brasiliana, il “Frango a passarinho”, è una ricetta facile e sfiziosa, che mette d’accordo i palati di tutte le tradizioni presenti sul territorio, ed è considerato un gustoso snack brasiliano, sia servito in accompagnamento a un aperitivo che in versione street food, ma può essere anche un ricco piatto […]

Leggera come una Pavlova: storia della torta, e della ballerina a cui deve il nome

Dietro ogni piatto poi diventato un classico in genere non c’è solo un’ottima combinazione di ingredienti, ma soprattutto una storia, quella delle circostanze – o delle persone – che lo hanno ispirato, e la storia della torta Pavlova non fa eccezione. Oggi vi racconto, tra un assaggio e un aneddoto, come ebbe origine la famosa […]

Quattro passi nella cucina viennese

Vienna è una città unica, elegante, vitale, ricca di arte e di storia, che nella sua peculiarità è persino riuscita a sviluppare una corrente gastronomica tutta sua – la cucina viennese –  con piatti e locali tipici  ben caratterizzati, e con tradizioni conosciute ed esportate in tutto il mondo. Venite a fare quattro passi con […]

L’ Eggnog non è zabaione!

Sarà capitato a tutti, guardando un film natalizio americano o inglese, di notare la tradizione per cui gli ospiti si aggirano spesso per casa con grossi “mug” (i tazzoni alti e decorati che ormai usiamo tanto anche qui) pieni di una bevanda chiara e densa, guarnita con bastoncini di zucchero o spezie varie.  Si tratta […]

Lo Strudel di mele (Apfelstrudel)

Lo strudel di mele, il rotolo più dolce che c’è! La sua ascendenza è sicuramente viennese, ma è ben conosciuto anche in Italia, soprattutto nelle regioni del Nord est, come il Trentino Alto Adige. Fatto sta, che nella mia famiglia lo Strudel è sempre stato uno dei dolci della tradizione delle feste, quello che si […]

La Moussaka greca

La Moussaka è sicuramente uno dei piatti simbolo della cucina greca. Data la ricchezza dei suoi ingredienti può essere considerato un piatto unico, portata principale a cui accostare un contorno leggero, magari dopo aver gustato qualche antipasto (i famosi mezédes…scoprili qui) in apertura di pasto. Al primo sguardo somiglia un pò alle nostre lasagne al […]

Torta “Tres leches” (Torta ai tre latti)

Questo dolce maestoso e scenografico in Messico è tipico delle grandi occasioni, come matrimoni e battesimi, o delle festività celebrate in famiglia. Qui vi segnalo la ricetta di un noto chef messicano, che ricalca il modo in cui in genere la torta viene preparata in famiglia. TI è piaciuta questa ricetta? Scopri di più sulla […]

La cucina greca: una tavola a cavallo tra Mediterraneo e Balcani

Se vi dicessero: “cucina greca: definiscila con un aggettivo…”, probabilmente la prima parola che vi verrebbe in mente sarebbe “mediterranea”.  Eppure, lo stesso aggettivo lo useremmo per definire la nostra, quella italiana… Siamo vicini di casa, ci bagniamo nello stesso mare, abbiamo alcuni antenati e influenze in comune, molti degli ingredienti che utilizziamo sono gli stessi…  […]

Cucina messicana: tortillas, cactus e tequila!

La cucina messicana è dal 2010 una delle cucine riconosciute dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’Umanità, grazie al suo profondo legame con la cultura e le tradizioni di questo paese, a testimonianza di un territorio ricco di storia e di contaminazioni, sociali come gastronomiche. Vediamo allora di ripercorrere un pò a ritroso la storia e le […]