Perché un Podcast?
Un Podcast è un contenuto Audio, distribuito su molte piattaforme ad accesso gratuito (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker, Deezer… e molte altre) che è possibile ascoltare direttamente on-line o scaricare sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, computer…) per ascoltarlo in un secondo momento, a piacere, magari mentre ci si sposta per raggiungere casa o il lavoro, o mentre si cucina, o si fanno i lavori di casa, o anche, perché no, prima di addormentarsi.
Così ho pensato che sarebbe stato carino potervi raggiungere anche “al di fuori” della veste puramente informativa blog, per raccontarvi le mie storie “gastronomiche” di viaggio.
Ognuno ha la sua piattaforma preferita, e su di esse, iscrivendosi al podcast si può ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo episodio.
Per chi invece non avesse dimestichezza con le piattaforme Podcast, ho pensato che sarebbe stato utile poterlo ascoltare direttamente qui, dalla pagina del sito, oppure sul canale Youtube.
In questo caso, per ricevere gli aggiornamenti di pubblicazione, vi conviene iscrivervi alla newsletter!
Di cosa parlo nel Podcast di “In viaggio con la chef”
Il Podcast è il luogo migliore per “raccontare storie”.
Ed è proprio questo che troverete nel Podcast di In viaggio con la chef, che non per niente ha come sottotitolo: “Incontri e Assaggi in giro per il mondo”.
Sono racconti di viaggio in chiave gastronomica, che vi porteranno ad esplorare le mie destinazioni preferite attraverso sì i luoghi, ma anche i piatti tipici, e soprattutto attraverso le persone incontrate e le loro storie, che sono diventate anche un pò la mia.
Ognuno di loro mi ha arricchita e spinta a continuare il mio viaggio alla scoperta del mondo, sedendomi a tavola con loro.
Qui sotto trovate il player della prima stagione, che una volta completa consisterà di 6 puntate. Per ascoltarlo basta cliccare sul pulsante giallo.
Il primo file è il Trailer che presenta il Podcast, e sotto, a seguire, potete selezionare le altre puntate da ascoltare.
In fondo alla pagina invece trovate i link alle principali piattaforme, se preferite ascoltare il Podcast sui canali dedicati o scaricarlo per ascoltarlo in un altro momento.
Buon ascolto!