• Facebook
  • LinkedIn
In viaggio con la chef
  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono…
    • Mission & Vision
  • Blog
  • Ricette dal Mondo
  • Racconti di Cibo
  • Il Podcast
  • Itinerari gourmet
    • Viaggi in partenza
    • Servizio Travel Planner
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

Il Podcast

Sei in: Home1 / Il Podcast

Perché un Podcast?

Un Podcast è un contenuto Audio, distribuito su molte piattaforme ad accesso gratuito (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker, Deezer… e molte altre) che è possibile ascoltare direttamente on-line o scaricare sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, computer…) per ascoltarlo in un secondo momento, a piacere, magari mentre ci si sposta per raggiungere casa o il lavoro, o mentre si cucina, o si fanno i lavori di casa, o anche, perché no, prima di addormentarsi.

Così ho pensato che sarebbe stato carino potervi raggiungere anche “al di fuori” della veste puramente informativa blog, per raccontarvi le mie storie “gastronomiche” di viaggio.

Ognuno ha la sua piattaforma preferita, e su di esse, iscrivendosi al podcast si può ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo episodio.

Per chi invece non avesse dimestichezza con le piattaforme Podcast, ho pensato che sarebbe stato utile poterlo ascoltare direttamente qui, dalla pagina del sito, oppure sul canale Youtube.

In questo caso, per ricevere gli aggiornamenti di pubblicazione, vi conviene iscrivervi alla newsletter!

Di cosa parlo nel Podcast di “In viaggio con la chef”

logo Podcast In viaggio con la Chef

Il Podcast è il luogo migliore per “raccontare storie”.

Ed è proprio questo che troverete nel Podcast di In viaggio con la chef, che non per niente ha come sottotitolo: “Incontri e Assaggi in giro per il mondo”.

Sono racconti di viaggio in chiave gastronomica, che vi porteranno ad esplorare le mie destinazioni preferite attraverso sì i luoghi, ma anche i piatti tipici, e soprattutto attraverso le persone incontrate e le loro storie, che sono diventate anche un pò la mia.

Ognuno di loro mi ha arricchita e spinta a continuare il mio viaggio alla scoperta del mondo, sedendomi a tavola con loro.

Qui sotto trovate il player della prima stagione, che una volta completa consisterà di 6 puntate. Per ascoltarlo basta cliccare sul pulsante giallo.

Il primo file è il Trailer che presenta il Podcast, e sotto, a seguire, potete selezionare le altre puntate da ascoltare.

In fondo alla pagina invece trovate i link alle principali piattaforme, se preferite ascoltare il Podcast sui canali dedicati o scaricarlo per ascoltarlo in un altro momento.

Buon ascolto!

Puoi ascoltarmi anche su queste piattaforme

ascolta il podcast di In viaggio con la chef su Spreaker
ascolta il  podcast di In viaggio con la chef su Spotify
ascolta il podcast di In viaggio con la chef su Google Podcast
ascolta il podcast di In viaggio con la chef su Apple Podcast

CERCA NEL SITO

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguimi su Facebook

inviaggio_conlachef

In viaggio con la chef
Lo sapevate che alcuni dei grandi piatti della tra Lo sapevate che alcuni dei grandi piatti della tradizione in realtà sono nati per recuperare cibo avanzato da preparazioni precedenti? La gastronomia italiana ne è piena... timballi, pasticci in crosta o al forno, polpettoni e polpette, gnocchi e budini di pane... Dopo le feste poi, la necessità di non sprecare il cibo avanzato richiede qualche colpo di gastronomica fantasia! E perché allora non farlo in chiave "gourmet" regalando a questi ingredienti una nuova vita e una presentazione "di lusso"?? 🧑‍🍳🍽😋
Di questo vi parlerò nel prossimo appuntamento/cena a tema della serie "Ti racconto... la cena" di questo mese, che si intitola appunto "La cucina del Riuso: riutilizzare...in chiave gourmet!" ed è proprio dedicata a questi piatti particolari.
Come al solito, lo chef del @circolo_ufficiali_torino  ci ha preparato un menù davvero sfiziosissimo... lo puoi vedere nella locandina qui in foto, oppure visita il mio LINK IN BIO, dove trovi una sezione dedicata e tutte le info per prenotare!!! 😃😃
 #lacucinadelriuso #tiraccontolacena #ceneatema #ceneconconferenza #inviaggioconlachef #circoloufficialitorino
Buone Feste a tutti!!! 😃🎄🧑‍🍳🥰 Buone Feste a tutti!!! 😃🎄🧑‍🍳🥰
Pranzo a Tema di Dicembre in piena atmosfera Natal Pranzo a Tema di Dicembre in piena atmosfera Natalizia… ed eravamo davvero tanti, nella splendida cornice del @circolo_ufficiali_torino che come ogni mese ci ha ospitato!!! Qui trovate una selezione di momenti e… le foto dei fantastici piatto che abbiamo degustato!!!
A breve pubblicheremo le nuove date per le cene a tema del nuovo anno….!!!😃😃🍽🍽👩‍🍳👩‍🍳🎄🎄
#ceneatema😍 #cenedipesce #circoloufficialitorino #inviaggioconlachef
Siete a Torino l'8 Dicembre?? Perché se ci siete, Siete a Torino l'8 Dicembre??
Perché se ci siete, non potete mancare a questo appuntamento! Solo per questa volta, essendo l'8 dicembre un giorno festivo, il consueto appuntamento mensile con la cena a tema di "Ti racconto...la cena!" si svolgerà... a pranzo!
Il tema è super-goloso: tutto pesce, ma... in abbinamento con la frutta! Date un'occhiata al menù e guardate le proposte sorprendenti che ha saputo creare lo chef!!!😋😋
Il luogo, come al solito, sarà il fantastico @Circolo Ufficiali di Torino!
Sulla locandina trovate, oltre al menù, il numero di telefono per prenotare (346 4759456).
E se volete saperne di più su queste iniziative, date uno sguardo alla sezione dedicata nel Link in Bio! (Tra pochi giorni arriveranno anche le proposte per i prossimi mesi!!!)
Allora vi aspetto l'8, a pranzo, per festeggiare insieme! 😃 
 #pesceefruttafresca #pesceefrutta #pesceefruttasecca #cenepesce #circoloufficialitorino #ceneatema #inviaggioconlachef
Questo è l'antipasto che ci ha accolti ieri sera Questo è l'antipasto che ci ha accolti ieri sera al secondo appuntamento di "Ti racconto...la cena!", tutto dedicato alla zucca! Questa mini-cheesecake di zucca con  base di taralli, chips di pancetta croccante e perle di basilico ci ha lasciati deliziati!!! Per non dire di quello che è seguito...i maltagliati con zucca e amaretti, il cotechino di Modena su crema di zucca e zest di lime, fino al delizioso Zuccamisù 😃, una versione "zuccosa" e monoporzione del tradizionale tiramisù!
E' stata una serata golosa e divertente in cui abbiamo scoperto insieme tante curiosità sulla zucca e tante storie e leggende ad essa legate. 
Come di consueto il Circolo Ufficiali di Torino ci ha regalato una cornice unica ed accogliente, e lo chef alla fine ha regalato a tutti un piccolo ricordo da portare via: una ricetta inedita da replicare a casa...
Per tutti quelli che c'erano: se la provate, non dimenticate di postare qui nei commenti la foto e di dirci come è venuta!!!!🧑‍🍳
GRAZIE A TUTTI PER ESSERCI STATI!!!
P.S.: Il prossimo appuntamento sarà l'8 Dicembre, e visto che è un giorno festivo può essere che, solo per questa volta, l'appuntamento sarà per pranzo, con un menù tutto dedicato al pesce, in abbinamento con...la frutta!!!🐟🥑🍇🥥.
Tenete d'occhio le news per i dettagli!!!
 #ceneatema #inviaggioconlachef #circoloufficialitorino #cenepesce #pesceefrutta #pesceefruttafresca #pesceefruttasecca
Ebbene sì, è già possibile prenotarsi per la pr Ebbene sì, è già possibile prenotarsi per la prossima cena a tema del mese di Novembre! Per chi si fosse perso quella di ottobre, in cui ci siamo deliziati con castagne, funghi e tartufi, "Ti racconto..la cena!" è un programma di appuntamenti che propone una cena a tema al mese, dedicata ad uno o più ingredienti di stagione e presentata e introdotta da un mio incontro, in cui vi intratterrò ogni volta con curiosità ed aneddoti sul tema del mese.
Per venire incontro alle esigenze segnalateci, il giorno sarà spostato al venerdì (tranne per quella di dicembre, che sarà giovedì 8!).
L'appuntamento è quindi per Venerdì 4 Novembre, come al solito presso il Circolo Ufficiali Torino, con un menù tutto dedicato alla zucca!!!! 😃🎃
Date uno sguardo al menù nella foto... è davvero sfizioso!!!
Prenotazioni entro il 1 novembre al numero del ristorante del Circolo Ufficiali: 346 4759456
 #zucca #circoloufficialitorino #ceneatema #ceneconconferenza #zuccalovers #zuccahalloween #inviaggioconlachef
Abbiamo inaugurato ieri sera presso il @circolo_uf Abbiamo inaugurato ieri sera presso il @circolo_ufficiali_torino la prima Cena a Tema del ciclo “Ti racconto…la cena!” 😃😃 Nella splendida cornice di un la sala riservata tutta per noi, abbiamo potuto degustare un menù a base  di castagne, funghi e tartufo preparato dallo chef appositamente per noi, seguendo il tema della serata! 😋 Negli intermezzi tra le portate abbiamo scoperto insieme divertenti aneddoti e curiosità su queste fantastiche prelibatezze che ci regala il bosco autunnale. 🍂🍁 È stata davvero una bella serata! Ringrazio il Circolo Ufficiali, lo staff di sala e la brigata di cucina per perfetta assistenza e organizzazione, e soprattutto ringrazio tutti voi che siete interventi ed avete partecipato con entusiasmo!!!😍 L’appuntamento ora è per il mese prossimo, con un menù tutto a base di Zucca 🎃… dall’ antipasto al dolce! Vi segnalerò a breve data e menù! Alla prossima!!! 🍽 😋😊 #ceneatema #funghi #funghi🍄 #funghilovers #castagne #funghiecastagne #circoloufficialitorino #inviaggioconlachef
Avete già visto il calendario delle nuove Cene a Avete già visto il calendario delle nuove Cene a Tema che proporrò in collaborazione con il Circolo Ufficiali di Torino a partire da questo mese?
Il format si chiama "Ti racconto... la cena!" 😋 🍽
Una cena a tema, una volta al mese, dedicata ad uno o più ingredienti di stagione, preceduta e presentata da me in un incontro-racconto divertente e coinvolgente in cui vi racconterò aneddoti e curiosità sul tema del mese!!!
Volete saperne di più? Cliccate sul link in bio per aprire la locandina con le info, il Menù dettagliato di questo mese e il numero per prenotare!!!
Questo mese: Castagne & Funghi!!!! 🌰 🍄 😃
La prima cena sarà già Mercoledì prossimo, il 12 ottobre e le prenotazioni scadono domenica!!! Prenotatevi subito! Io vi aspetto!!! 😃
 #ceneatema #funghi #funghi🍄 #funghilovers #castagne #funghiecastagne #circoloufficialitorino #inviaggioconlachef #
Inizia lo show cooking! Yakisoba! Inizia lo show cooking! Yakisoba!
Matsuri alla Yoshin Ryu! In attesa dello show cook Matsuri alla Yoshin Ryu! In attesa dello show cooking giapponese, contempliamo un po’ i dintorni …
Avete già fatto un giro al Salone del Gusto -Terr Avete già fatto un giro al Salone del Gusto -Terra Madre? Curiosità, assaggi, nuovi ingredienti, dall’Italia e dal mondo… Qualche foto per ispirarvi… (I miei preferiti? Il signore del prosciutto Pata Negra spagnolo - troppo simpatico! - e il banco dei formaggi artigianali irlandesi…! Yummy!) 😊😊❤️
Estate...tempo di picnic...! Che siate al mare o Estate...tempo di picnic...!
Che siate al mare o in montagna, in campagna o al lago, ogni occasione è buona per stare all'aperto, stendere una colorata tovaglia sul prato (o sulla sabbia...) e deliziarsi con quei tipici comfort food da cestino...
Il picnic è una tradizione squisitamente inglese, poi gioiosamente esportata in tutto il mondo.
I paesi di area anglosassone come USA e Australia ne fanno quasi una religione, e la preparazione di un "Hamper" da picnic (il tradizionale cestino attrezzato è quasi un rito! 🧺
Ma ogni paese lo caratterizza con i suoi prodotti e le sue tradizioni alimentari e perciò ho pensato...
...cosa mettere nel nostro cestino da picnic questa estate?
Ho immaginato un picnic al tramonto, magari sulla spiaggia, con un menù un pò alternativo. 😃☀️
Nel mio cestino metterò un tagliere in legno, di quelli che sanno di antico, su cui disporre una selezione di formaggi pregiati 🧀, e golosissimi salumi artigianali 🥓, accompagnati da mini-panini conditi (alle noci, alle olive, al peperoncino...) e focacce miste 🥖, e poi, frutta fresca a volontà.
E per accompagnare? Una fresca bottiglia di vino bianco, per brindare all'estate 🍾.
E voi?
Cosa metterete nel vostro cestino da picnic quest'estate?
#picnic #picnicfood #picnics #picnictime #picnicstyle #picnicideas #inviaggioconlachef
Questo è un libro pazzesco! Io adoro i dumplings, Questo è un libro pazzesco!
Io adoro i dumplings, ma adoro anche i fumetti e questo libro, oltre che utile è anche bellissimo da guardare!!!😃😃 Ecco i riferimenti: “Dumplings. Un libro di cucina a fumetti “ di Hugh Amano & Sarah Becan, ed. Quinto Quarto #dumplings #dumping #dumplinglove #chinesedumplings #dumplingtime #dumplingforlife #dimsumlover #gyozalover #inviaggioconlachef
"Mamma mi compri il gelato?" - chiunque abbia figl "Mamma mi compri il gelato?" - chiunque abbia figli sa che in questa stagione non potrà sottrarsi alla richiesta-tormentone.... 😎☀️
Ma il dolce simbolo dell'estate non è solo per i bambini! 🍨
Qualche giorno fa ho pubblicato sul mio blog un articolo che ti porterà a fare il giro del mondo inseguendo il gelato e le sue tradizioni in giro per il globo...!
Vieni con me?
Per leggerlo clicca sul "Link in Bio" e poi su "Visita il mio Blog"!
Ma quindi... Gelato o Ice-cream? 😉
Leggi l'articolo e poi rispondimi nei commenti! 
 #gelato #gelatolovers #gelatoitaliano #IceCream #icecream #gelatoartigianale #gelatotime #inviaggioconlachef
Inizio con questo post una serie di caroselli dedi Inizio con questo post una serie di caroselli dedicata alle spezie nella cucina estiva.
Ho pensato di inserire qualche nota informativa sulla spezie in questione e poi 5 idee per utilizzarla in piatti estivi e veloci, per scatenare la fantasia.
Comincio con lo ZENZERO, una delle mie spezie estive preferite, fresco e pungente, aromatico e stimolante! 
Avete altri suggerimenti per i post a seguire?
Scrivetemeli nei commenti! 😃
#zenzero #zenzerogastronomia #spezie #spezieincucina #inviaggioconlachef
Da così…. A così! Pomodorini confit! In moltis Da così…. A così!
Pomodorini confit!
In moltissime tradizioni gastronomiche mediterranee i pomodorini confit vengono usati per arricchire i piatti dell’estate! Io li copro con sale, zucchero, origano, timo, pepe di Sichuan, pepe nero e scorza di limone grattugiata, poi in forno a 140-150* fino a che si sono ben asciugati. 
Da soli come stuzzichino per l’aperitivo o come accompagnamento per piatti di carne fredda (roastbeef) o pesce…
Mai provati?
Un consiglio: fa caldo…quindi fatene un bel po’ e conservateli sott’olio in frigo!
#pomodoriniconfit🍅 #foodestate #inviaggioconlachef
Quella che vedete è la mia mano che mostra delle Quella che vedete è la mia mano che mostra delle fave di cacao...
Oggi è il World Chocolate Day! In tutto il mondo si celebra questo incredibile e goloso ingrediente! 
Ma lo sapete che lo si può usare anche per preparare piatti salati?
Sul mio Blog c'è un articolo appena pubblicato che ne parla! basta seguire il link in Bio!
 #worldchocolateday2022 #worldchocolateday2022🍫 #ciocccolato #cioccolatosalato #inviaggioconlachef
Segui su Instagram
© Copyright - In viaggio con la chef 2021 - Tutti i diritti riservati
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Chi sono…
  • Blog
  • Ricette dal Mondo
  • Racconti di Cibo
  • Il Podcast
  • Contattami
Scorrere verso l’alto
Aggiornamento cookie