La Moussaka greca
La Moussaka è sicuramente uno dei piatti simbolo della cucina greca. Data la ricchezza dei suoi ingredienti può essere considerato un piatto unico, portata principale a cui accostare un contorno leggero, magari dopo aver gustato qualche antipasto (i famosi mezédes…scoprili qui) in apertura di pasto.
Al primo sguardo somiglia un pò alle nostre lasagne al forno, ma in realtà si tratta di un piatto a base di melanzane, una delle verdure preferite nella cucina greca.
Come tutte le ricette di tradizione, ogni regione, anzi, ogni casa ha la sua ricetta, che varia soprattutto nei tipi di spezie usare per il ragù e nell’inserimento o meno di patate e/o zucchine nella preparazione.
Io ho scelto quella che mi piace di più…
Scopriamo insieme come farla!

Moussaka
Ingredienti
- 2-3 melanzane grandi
- 400 g patate
- 600 g macinato di carni miste (agnello, maiale, manzo o vitello)
- 2 cipolle
- 500 g polpa di pomodoro
- 600 g besciamella
- ½ bicchiere di vino rosso
- 100 g formaggio Kefalotiri grattugiato (sostituibile con parmigiano)
olio EVO, sale, pepe, noce moscata, cannella
olio di arachidi per friggere
Istruzioni
- Cominciamo con il tagliare a fette le melanzane e metterle a scolare in un colapasta, cosparse di sale grosso per far rilasciare l'acqua di vegetazione.
- Nel frattempo prepariamo il ragù: tritare sottilmente la cipolla e stufarla brevemente in padella con un filo d'olio EVO, poi unire le carni tritate e rosolare bene.
- Sfumare la carne con il vino rosso e far consumare, salare e pepare, aggiungere una macinata di spezie (noce moscate e cannella) e la polpa di pomodoro. Cuocere fino a che il sugo non sarà ben amalgamato e ristretto.
- Tagliare le patate a fette di circa ½ cm e sbollentarle per ca. 5 min in acqua bollente salata.
- Sciacquare e asciugare le melanzane a fette e friggere in olio di arachidi. Scolarle su carta per fritti e salare.
- Scolarle le patate e tamponarle disponendole su un canovaccio pulito, poi friggerle nello stesso olio delle melanzane. Scolare su carta per fritti e salare.
- A questo punto possiamo montare il piatto: in una pirofila da forno leggermente oliata stendere il primo strato utilizzando le patate.Procedere con uno strato di melanzane (ca. ⅓), formaggio grattugiato, metà del ragù di carne, altro strato di melanzane, altro formaggio grattugiato, l'altra metà del ragù, e un'ultimo strato di melanzane e formaggio.Ricoprire con lo strato di besciamella e cospargere con il restante formaggio grattugiato.
- Infornare a 180° per 30-40 minuti ( o fino a gratinatura completa).
Note
Hai già visto l’articolo completo sulla cucina greca?
Lo trovi qui:

Food writer e viaggiatrice appassionata, ha un passato come musicista, giornalista pubblicista e autrice di saggistica, un Master in Marketing e Comunicazione Digitale e un Diploma da Chef. Ama raccontare i cibi del mondo e le tradizioni gastronomiche di ogni paese, per scoprire i popoli e le “persone” che vi si celano dietro e tutta la condivisione e l’“umanità” che c’è nel sedersi a tavola insieme.
Grazie Sara, una ricetta fantastica. Non potendo venire alla lezione di venerdì su Vienna, voto per la Sacher!!!😂😂😊😊
Ahahah! Grazie Antonella! Vedo che adesso abbiamo anche le prenotazioni!😃
Ok, sarai accontentata!
A presto!